Nel 2016 la tecnologia applicata al mondo del lavoro, fortunatamente, migliora notevolmente la vita: è il caso dei carrelli saliscale elettrici.
I carrelli saliscale elettrici sono dei dispositivi progettati e realizzati per permettere il trasporto di materiali pesanti su scala, senza correre rischi e in modo veloce ed efficiente.
I saliscale elettrici possono essere di due tipologie: cingolati e a 3 ruote.
I saliscale cingolati si utilizzano principalmente per trasportare carichi che superano i 300 kg di peso come distributori automatici, casseforti, bancomat. Per manovrarli è necessario avere a disposizione spazi ampi, privi di ostacoli. I saliscale a cingoli non riescono a passare su ogni tipologia di scala: è necessario tenere presente la portata dello scalino, in salita e in discesa, in quanto tutto il peso (del carrello stesso e del carico) va a caricarsi nello spigolo del gradino che corre il rischio di creparsi, o rompersi.
I saliscale elettrici a 3 ruote invece sono progettati per trasportare carichi fino a 250 kg. Sono agili e maneggevoli e riescono a passare su tutti i tipi di scala, di pianerottoli e di giroscala senza problemi.
I carrelli a 3 ruote Mario salgono e scendono le scale appoggiando la ruota a 3 cm dal termine del gradino, all’altezza della pedata in modo da non danneggiare in nessun modo la superficie del gradino. I saliscale elettrici a tre ruote non hanno problemi su nessun tipo di scala: ceramica, marmo, vetro, cotto grazie alla particolare gomma che ricopre le ruote anti-traccia e antiscivolo.
Quale saliscale elettrico scegliere? A quale prezzo?
Di saliscale elettrici nel mercato ce ne sono di diversi tipi in base all’uso e al materiale da trasportare.
L’azienda Mario progetta e realizza carrelli saliscale elettrici a 3 ruote a seconda del materiale che si deve trasportare: fotocopiatrici, serramenti, porte blindate, mobili, elettrodomestici, stufe, bombole per ossigenoterapia e feretri.
Ma quanto costa un saliscale elettrico (prezzo)?
I saliscale elettrici possono avere prezzi diversi a seconda delle loro caratteristiche e potenzialità.
Come in tutti i settori, anche in quello dei carrelli per il trasporto su scala, è necessario tenere presente diversi aspetti:
- gli anni di Garanzia e di Assistenza che un’azienda offre;
- la qualità dei materiali utilizzati per la costruzione del saliscale;
- gli anni di esperienza e la reputazione nel settore.
L’azienda Mario inoltre dà la possibilità ai suoi clienti di richiedere una dimostrazione gratuita, senza impegno, prima di decidere se acquistare o meno la macchina.
I saliscale elettrici Mario possono essere acquistati anche con la formula a “noleggio a lungo termine” per permette la rateizzazione del costo del carrello in 24/30/36 mesi, senza interessi e godendo di una garanzia di 3 anni.
Se vuoi saperne di più visita il sito www.saliscale.it